Sicurezza Informatica
La navigazione su Internet e l'utilizzo della posta elettronica sono, al giorno d'oggi, operazioni che espongono i computer a gravissimi rischi.
È sempre più frequente che la semplice visita ad un sito, o la ricezione di una e-mail, possano essere veicolo di virus; questi virus sono in grado di portare al totale blocco del computer ed alla conseguente inaccessibilità dei dati in esso contenuti.
Comunissimi sono diventati anche malware come "spyware" e "trojan", programmi che alla totale insaputa dell'utente diffondono informazioni personali e codici di accesso a malintenzionati.
Oggi più che mai, non è più sufficiente dotarsi solamente di sistemi antivirus, bensì bisogna predisporre delle efficaci politiche di sicurezza, corredate da strumenti di prevenzione e controllo realmente efficaci.
Microware , forte dell'esperienza maturata nel settore della sicurezza informatica, ha deciso di convogliare tutti i sistemi di protezione più avanzati nel progetto "Microware Secured Network". Questo nostro servizio, è stato creato per poter offrire ai nostri clienti la risposta definitiva al problema della sicurezza su Internet.
Scopri di più sugli attacchi informatici
Micoware Secured Network
Microware si occupa di installare e fornire assistenza tecnica su:
Firewall
(Linux e Unix based)
La funzionalità principale del firewall è quella di creare un filtro sulle connessioni entranti ed uscenti, innalzando il livello di sicurezza della rete e permettendo sia agli utenti interni, che a quelli esterni di operare nel massimo della sicurezza. Il firewall è soltanto uno dei componenti di una strategia di sicurezza informatica, e non può in generale essere considerato sufficiente.
Il firewall agisce sui pacchetti in transito eseguendo su di essi operazioni di:
Sistemi di
"Content Filtering"
Un sistema di "Content Filtering" permette di inibire l'accesso a siti web ritenuti dannosi, o non attinenti all'attività lavorativa, evitando così che il personale perda tempo navigando su siti non consentiti (Giochi, Casinò On-Line, Social Network etc...)
Sistemi Proxy
Connettività
Per permettere ad una rete privata di accedere all'esterno è possibile configurare un computer in modo che faccia da proxy tra gli altri computer e Internet, in modo da mantenere un unico computer connesso all'esterno, ma permettere a tutti di accedere. In questa situazione, solitamente il proxy viene usato anche come firewall.
Controllo
Un proxy può applicare regole definite dall'amministratore di sistema per determinare quali richieste inoltrare e quali rifiutare, oppure limitare l'Ampiezza di banda utilizzata dai client, oppure filtrare le pagine Web in transito, ad esempio bloccando quelle il cui contenuto è ritenuto offensivo in base a determinate regole.
Privacy
Un proxy può garantire un maggiore livello di privacy mascherando il vero indirizzo IP del client in modo che il server non venga a conoscenza di chi ha effettuato la richiesta..
Caching
Un proxy può immagazzinare per un certo tempo i risultati delle richieste di un utente, e se un altro utente effettua le stesse richieste può rispondere senza dover consultare il server originale.
Monitoraggio
Un proxy può permettere di tenere traccia di tutte le operazioni effettuate, fornendo statistiche ed osservazioni dell'utilizzo della rete che possono anche violare la privacy degli utenti.